A Maggio è tradizione che si svolga nelle acque del Garda la manifestazione remiera aperta a qualsiasi tipo di imbarcazione a remi, che siano canoe, bisse, baleniere o dragonboat poco importa, l'unica cosa che conta è che non abbiano vele né motore.
La Gardalonga prevede due diversi percorsi, entrambi con partenza nel Golfo di Maderno: l'itinerario più lungo, la GardaLonga, che dà appunto il nome all'intera manifestazione, costeggia la sponda bresciana del Lago in direzione sud fino a Gardone Riviera prima e Salò poi per spingersi in seguito fino all'Isola del Garda e fare rientro a Maderno con la rotta inversa dopo averla circumnavigata totalizzando complessivamente 25 km (ovvero 13,5 miglia nautiche).
Il percorso più contenuto della GardaCorta, invece, della lunghezza di 12 km (equivalenti a 6,48 miglia nautiche), si articola lungo lo stesso itinerario di quello della sorella maggiore GardaLonga fino a Salò da dove si fa invece ritorno a Maderno.
L'appuntamento, remi in mano, è per Sabato 1 maggio 2021.