Un altro passito rosso è il Recioto, prodotto dagli stessi vitigni dell’Amarone, presenta una differenza fondamentale rispetto all’illustre rosso, cioè quella di essere un passito dolce.
Le zone di produzione si localizzano nell’area della Valpolicella (precisamente nei comuni di Fumane, Marano di Valpolicella, Negrar, San Pietro in Cariano e Sant’Ambrogio di Valpolicella) e della Valpantena.
Le uve dalle quali nasce il Recioto vengono lasciate appassire nei fruttai per un periodo di tempo compreso tra i 100 e i 120 giorni, al termine del quale la fermentazione viene arrestata per consentire agli zuccheri di rimanere tali e di ottenere di conseguenza un vino dolce.
La tonalità con la quale si presenta il Recioto è quella di un rosso piuttosto carico, la fragranza di questo vino è altrettanto accentuata mentre il sapore, pieno e vellutato resta delicato e caldo al palato. A causa di queste caratteristiche, il Recioto si abbina principalmente con i dolci ma esalta al massimo le sue qualità con il cioccolato.
Molto nuvoloso o coperto
min 8/10 C
Piogge moderate (90%)
Moderati da nordest
Molto nuvoloso o coperto
max 13/15 C
Piogge moderate (90%)
Moderati da nordest
Nuvolosità in diminuzione
Piogge modeste (40%)
Nuvolosità in aumento
Qualche pioggia verso sera (10%)