Rustico Medioevo

Descrizione

Rustico Medioevo è una festa enogastronomica di costume e folclore che si tiene nel meraviglioso borgo di Canale, una piccola località del comune di Tenno.

Questo caratteristico paese trentino – considerato uno dei borghi più belli d’Italia – ospita ogni anno tra le sue vie e le sue case questa festa in stile medievale che si tiene nel mese di agosto e dura generalmente una settimana.

Rustico Medioevo è nato nel lontano 1988 ed è diventato velocemente un richiamo irresistibile per persone di tutte le età e per intere famiglie, che ne approfittano per vivere insieme una giornata di festa. Tra i vicoli stretti di Canale, i portici e le suggestive case in pietra prende vita una manifestazione ricca di eventi che porta i visitatori a fare un salto nel passato.

Nel paese vengono messi in scena spettacoli di danza medievale che vengono accompagnati dalla musica di un tempo, suonata con strumenti d’epoca. Per le vie si aggirano i figuranti in costume, mentre cantastorie, giullari, sbandieratori e maghi intrattengono il pubblico con racconti, magie ed esibizioni straordinarie.

Il borgo è decorato con fiaccole e stendardi e tutti i balconi sono fioriti. A Canale infatti tutti gli anni si tiene una vera e propria competizione tra il balcone fiorito più bello, che viene decretato pubblicamente dopo attenta valutazione.
Altra gara caratteristica che si svolge durante Rustico Medioevo è quella della torta più buona, realizzata secondo ricette antiche. Dopo la proclamazione del dolce vincitore, tutte le torte vengono messe all’asta ed il ricavato va in beneficienza.

Rustico Medioevo non si limita però ai soli spettacoli, ma propone anche diversi piatti della tradizione gastronomica trentina. Tra questi ci sono il gulash, le puntine di maiale, la gallina ripiena e l’immancabile polenta con la Peveraa.

La manifestazione dedica inoltre diverse iniziative ai più piccoli: i bambini infatti possono divertirsi con numerosi giochi e passatempi di ispirazione medievale, ma possono anche assistere a diverse esibizioni e rappresentazioni adatte a loro.

Ultima menzione la merita il mercato medievale che si tiene durante i giorni di festa: le case del posto si aprono al pubblico per ospitare numerosi banchi in cui è possibile acquistare graziosi oggetti di artigianato locale e le migliori prelibatezze della zona, per portare con sé il ricordo di una festa ricca di fascino e antichi richiami.

Posizione Ottieni Indicazioni

38060, Tenno, TN

Periodo

Dal 08/08/2020 al 16/08/2020.

Previsioni Meteo