Se le spiagge del Garda possono essere di sabbia o ciottoli, la superficie principe dei terreni di gioco in cui si pratica il Tennis è una sola: la terra rossa. Questo sport è molto praticato sul Garda, in tutte e tre le province che si affacciano sul Lago non mancano strutture che mettono a disposizione di soci o semplici ospiti e visitatori diversi campi da gioco in terra battuta, organizzando nel periodo estivo scuole Tennis per i più piccoli.
I circoli e club Tennis affiliati alla Federazione Italiana Tennis sono numerosi: partendo dall’area trentina ricordiamo quelli di Arco, Riva del Garda e Nago – Torbole; scendendo lungo la sponda veronese vanno citate le strutture di Malcesine, Brenzone, Torri del Benaco, Garda, Costermano, Bardolino, Lazise, Peschiera del Garda e Castelnuovo; in ultimo l’area bresciana ospita circoli di tennis nelle località di: Sirmione, Desenzano, Padenghe, Moniga, Manerba, Salò, Toscolano Maderno, Gargnano, Tignale, Limone e Tremosine.
Se però cercate un’esperienza tennistica unica, il Lago di Garda può farsi Wimbledon e regalare ai tennisti l’emozione di giocare sulla superficie del torneo inglese per eccellenza, l’erba naturale. Proprio nell’area bresciana, infatti, a Gavardo, un circolo di Tennis offre la possibilità di giocare sull’erba naturale.
Le opportunità di praticare questo sport sono pressoché infinite nel territorio benacense, per gli appassionati è bene ricordare anche due appuntamenti internazionali di rilievo che portano sul Garda atleti di grande talento: a Riva del Garda il Torneo Open Città di Riva, normalmente disputato nel mese di luglio e a Limone il Torneo Internazionale Città di Limone sul Garda di solito in programma tra fine agosto e inizio settembre.